Pizza senza lievito

La pizza è un piatto comodo, sfizioso e sempre adatto alla situazione. Le ricette online non scarseggiano, ma è complicato trovarne una semplice e senza lievito.

Questa è una preparazione davvero utile, perché vi permette di variare molto i gusti e di sfruttare pochi ingredienti per creare un piatto ottimo e versatile in tempi brevissimi.

Ingredienti per 1 pizza:

  • Farina – 800 g
  • Acqua – 400 ml
  • Bicarbonato – 10 g
  • Olio Extravergine di Oliva – 4 cucchiai
  • Sale – Q.B.
  • Passata di pomodoro
  • Mozzarella

Cottura: 10 – 15 minuti a 220°C

Utensili:

  • 1 cucchiaio
  • 1 coltello
  • 1 mattarello
  • 1 pirofila da forno

Preparazione:

Disponete la farina a fontana sul tavolo, insieme al bicarbonato. Aggiungete l’olio e, gradualmente, anche l’acqua.

Impastate il tutto con le mani, fino a rendere il composto morbido e compatto, quindi, stendete col mattarello.

Una volta ottenuto lo spessore desiderato, aggiungete la salsa di pomodoro e la mozzarella tagliata a cubetti, insieme a tutti gli ingredienti che desiderate.

Infornate a 220°C per 10-15 minuti, controllando il grado di cottura, dato lo spessore ridotto dell’impasto.

Conservazione:
Per conservarla, riponete la pizza su un piatto e riponetela in frigo. Resiste per un giorno.

Qualche suggerimento in più:
Ricordate sempre che senza i lieviti, l’impasto è meno resistente. È quindi sconsigliabile utilizzare condimenti umidi, ma non eccessivamente liquidi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *